Lo Dico, lo Faccio: 2025
Come cucire un grembiule con taschina – Tutorial facile per principianti con misure e PDF
in:

Come cucire un grembiule con taschina – Tutorial facile per principianti con misure e PDF


Come cucire un grembiule con taschina – Tutorial facile per principianti

Stai cercando un progetto semplice ma creativo per imparare a cucire? In questo tutorial ti spiego passo passo come cucire un grembiule con taschina, perfetto anche se sei alle prime armi. 

 

È un'idea utile, divertente e personalizzabile, ideale per esercitarti con le basi del cucito creativo!

 

🎥 Guarda il video tutorial completo

 

 

Perché cucire un grembiule fai da te?

 

  • Impari tecniche base del cucito per principianti
  • Personalizzi il tuo stile con stoffe e colori a piacere
  • È utile in cucina, giardinaggio, o attività creative
  • Progetto veloce e gratificante

Materiale necessario

 

  • Tessuto in cotone o canvas
  • Filo in tinta o a contrasto
  • Forbici, spilli, macchina da cucire
  • Carta e penna per disegnare la taschina

🧵 Misure della stoffa

 

  • Donna / Ragazza: 80 cm x 50 cm
  • Bambina: 60 cm x 40 cm
  • Laccio Adulta: 180 cm x 10 cm (altezza finita: 8 cm)
  • Laccio Bambina: 120 cm x 8 cm (altezza finita: 6 cm)

 

Come fare la taschina del grembiule

 

Puoi scegliere due opzioni:

 

  • Taschino decorativo: forma libera (cuore, fiore, stella...)
  • Taschino funzionale: disegna la tua mano su un foglio per creare la sagoma perfetta

👣 Tutorial grembiule fai da te – Passaggi principali

  1. Taglia il tessuto seguendo le misure indicate
  2. Fai gli orli su tutti i lati del rettangolo
  3. Prepara e cuci i laccetti
  4. Crea e applica la taschina
  5. Cuci tutto insieme e rifinisci gli angoli


 guarda che bel metodo per arricciare la stoffa: fai 3 cuciture parallele senza fermare il filo e poi tira


 

 



 

📥 Scarica il PDF con le misure e il tutorial

Scarica qui il PDF del grembiule fai da te

 

❓ Domande frequenti – FAQ

Quanto tempo ci vuole?
Circa 1-2 ore, a seconda della tua esperienza.
Serve una macchina da cucire?
Non è obbligatoria, ma aiuta per ottenere un risultato più preciso.
Che stoffa usare?
Cotone spesso, canvas o jeans leggero.
Posso usare stoffe riciclate?
Sì! Ottima idea sostenibile.
Come far stare la taschina dritta?
Spilla bene e stira le pieghe prima di cucire.
Posso farlo anche per uomo?
Sì, con misure più grandi e stoffa dai toni neutri.

Creato con amore da Carmen Lady Cucito 💛





Come cucire una presina patchwork con avanzi di stoffa – tutorial facile
in:

Come cucire una presina patchwork con avanzi di stoffa – tutorial facile

come cucire una presina con avanzi di stoffa

 

✂️ Nuovo tutorial su YouTube: cuciamo insieme una presina patchwork con avanzi di stoffa!

Ciao creativa! 💕
Hai anche tu una scatola piena di ritagli di stoffa troppo belli per buttarli? 

Allora questo progetto è proprio quello che fa per te!

Sul mio canale YouTube trovi un nuovo tutorial in cui ti mostro come cucire una presina da cucina utilizzando solo avanzi di tessuto

È un progetto semplice, veloce e super soddisfacente, perfetto se ti piace il cucito creativo e vuoi iniziare a sperimentare con il patchwork.

 

🧵 In questo tutorial imparerai:

 

  • A comporre la parte superiore della presina unendo strisce di stoffa in stile patchwork
  • Alcuni trucchetti per cucire le strisce dritte e senza grinze (anche quelle più capricciose!)
  • Come rifinire la presina per un risultato ordinato e resistente
  • Come evitare lo sbieco usando la stoffa del retro (geniale)

 


Perché dovresti provarlo?

Perché è un modo:

 

  • ✨ pratico e creativo per usare tutti quei ritagli che hai accumulato
  • ✨ semplice per cucire qualcosa di utile e anche carino da vedere
  • ✨ divertente per avvicinarti al mondo del patchwork senza complicazioni

 

Il mio consiglio:

Sperimenta con le fantasie! 

Un mix di quadretti, fiori e pois può rendere la tua presina unica e super allegra. 

E se ti viene bene… perché non cucirne una serie da regalare?

 

come cucire una presina

 
come cucire una presina patchwork

 

 


🧡 Consigli extra per una presina patchwork perfetta

  1. Stira sempre le strisce prima di cucire
    Sembra una sciocchezza, ma una buona stiratura rende tutto più preciso e ti evita sorprese quando unisci i pezzi.
  2. Gioca con i contrasti
    Se vuoi un effetto patchwork più vivace, alterna fantasie e colori contrastanti. Se preferisci un look più delicato, scegli tonalità della stessa palette.
  3. Usa l’imbottitura giusta
    Per una presina davvero funzionale (e che protegga bene dal calore!), ti consiglio un’imbottitura termoresistente, tipo quella da guanti da forno. Anche due strati di ovatta possono andare bene, ma fai una prova!
  4. Non stressarti se non è perfetta
    Il bello del cucito creativo è proprio questo: ogni pezzo è unico, con tutte le sue piccole imperfezioni. Goditi il processo, non solo il risultato.
  5. Tieni sempre da parte i ritagli carini
    Ogni pezzetto può tornare utile! Io ho un barattolo dove infilo i ritagli “speciali” per i mini progetti come questo 😉

 

Hai altri trucchetti da condividere? Scrivili nei commenti, mi piacerebbe creare uno spazio dove scambiarci idee e ispirazioni! 🧵💬

A presto e… buon cucito!
🧡 


Carmen, Lady Cucito