Lo Dico, lo Faccio: Come cucire una presina patchwork con avanzi di stoffa – tutorial facile

Come cucire una presina patchwork con avanzi di stoffa – tutorial facile

come cucire una presina con avanzi di stoffa

 

✂️ Nuovo tutorial su YouTube: cuciamo insieme una presina patchwork con avanzi di stoffa!

Ciao creativa! 💕
Hai anche tu una scatola piena di ritagli di stoffa troppo belli per buttarli? 

Allora questo progetto è proprio quello che fa per te!

Sul mio canale YouTube trovi un nuovo tutorial in cui ti mostro come cucire una presina da cucina utilizzando solo avanzi di tessuto

È un progetto semplice, veloce e super soddisfacente, perfetto se ti piace il cucito creativo e vuoi iniziare a sperimentare con il patchwork.

 

🧵 In questo tutorial imparerai:

 

  • A comporre la parte superiore della presina unendo strisce di stoffa in stile patchwork
  • Alcuni trucchetti per cucire le strisce dritte e senza grinze (anche quelle più capricciose!)
  • Come rifinire la presina per un risultato ordinato e resistente
  • Come evitare lo sbieco usando la stoffa del retro (geniale)

 


Perché dovresti provarlo?

Perché è un modo:

 

  • ✨ pratico e creativo per usare tutti quei ritagli che hai accumulato
  • ✨ semplice per cucire qualcosa di utile e anche carino da vedere
  • ✨ divertente per avvicinarti al mondo del patchwork senza complicazioni

 

Il mio consiglio:

Sperimenta con le fantasie! 

Un mix di quadretti, fiori e pois può rendere la tua presina unica e super allegra. 

E se ti viene bene… perché non cucirne una serie da regalare?

 

come cucire una presina

 
come cucire una presina patchwork

 

 


🧡 Consigli extra per una presina patchwork perfetta

  1. Stira sempre le strisce prima di cucire
    Sembra una sciocchezza, ma una buona stiratura rende tutto più preciso e ti evita sorprese quando unisci i pezzi.
  2. Gioca con i contrasti
    Se vuoi un effetto patchwork più vivace, alterna fantasie e colori contrastanti. Se preferisci un look più delicato, scegli tonalità della stessa palette.
  3. Usa l’imbottitura giusta
    Per una presina davvero funzionale (e che protegga bene dal calore!), ti consiglio un’imbottitura termoresistente, tipo quella da guanti da forno. Anche due strati di ovatta possono andare bene, ma fai una prova!
  4. Non stressarti se non è perfetta
    Il bello del cucito creativo è proprio questo: ogni pezzo è unico, con tutte le sue piccole imperfezioni. Goditi il processo, non solo il risultato.
  5. Tieni sempre da parte i ritagli carini
    Ogni pezzetto può tornare utile! Io ho un barattolo dove infilo i ritagli “speciali” per i mini progetti come questo 😉

 

Hai altri trucchetti da condividere? Scrivili nei commenti, mi piacerebbe creare uno spazio dove scambiarci idee e ispirazioni! 🧵💬

A presto e… buon cucito!
🧡 


Carmen, Lady Cucito




Nessun commento:

Posta un commento